Tag

,

Ogni genitore sa che il proprio ruolo si identifica e si riassume in poche domande ben precise “ha dormito?” “ha mangiato?” ” si è scaricato?”.

Ovviamente le domande perdono di intensità e d’importanza con l’età che cresce, di certo un Prince 14enne è in grado di sbrigarsela da sè, invece con Fr@ siamo ancora nella fase “domande poste quasi in automatico, ma prestandoci attenzione.”

Si sa che il pannolino con sorpresa contiene l’essenza di ciò che i nostri piccoli hanno dentro di sè, così immaginate la mia sorpresa quando due giorni fa cambiandola vedo la sua produzione a colori misti tra cui spiccavano alcune zone verdi brillanti 😯

Non il classico verde scuro da mal di pancia che oltretutto non era nemmeno presente, ma un bel verde tipo foglia di spatifillo.

Non avendo in casa pongo o similari e piante da mangiare e non avendo mangiato spinaci o altro non riuscivo davvero a capire da dove potesse avere origine un simile colore.

Dopo la consultazione con un’amica aperta ad ogni argomentazione mi convinco che potrebbe essere ancora uno strascico della mancata digestione con relativo vomito notturno di quattro giorni prima anche se i tempi di smaltimento bile mi sembravano troppo allungati.

Al telefono con la pediatra (sincerandomi che avesse già fatto colazione) le racconto l’accaduto dicendole oltretutto di averla anche fotografata con il cellulare , sì perchè il bello della tecnologia è anche questo immortalare cose che non sarebbero dimostrabili con il passare dei giorni, anche lei pensa al problema della non digestione anche se i tempi son troppo lunghi e mi chiede di eventuali pennarelli, pongo, foglie e poi dicendomi di inviarle la foto mi accenna di un suo bimbo che era andato in studio con la madre allarmatissima perchè la sua produzione era un bel verde hulk e sono risaliti al fatto che aveva mangiato il gelato al gusto puffo così ho avuto l’illuminazione 💡

Fr@ due giorni prima dalla tata aveva mangiato le gommose dei puffi, me ne ricordavo perchè una non l’aveva voluta e me l’aveva messa in borsa.

Risolto il mistero non ho inviato l’mms con il reperto, ma la dott mi ha detto comunque di conservarla per una futura occhiata a livello di curiosità medica.

Quindi sappiate mamme che una colorazione verde brillante della produzione dei nostri bimbi, potrebbe essere data da alcuni coloranti alimentari nel mio caso il blu puffo!

Pubblicità