Tag

, ,

La Fr@ è dotata di pelle molto chiara e delicata, non allergica, a volte sul corpo le spalmo anche la mia crema sephora (che proprio naturale non è) senza nessun riscontro.

Sino allo scorso anno ho spaziato per i suoi solari dalla DermaSol a La Roche-Posay.

Quest’anno non ero ancora pronta con i solari, ma volendo andare a passeggio in bici e con la lezione di volteggio incombente ho voluto acquistare la classica crema solare Nivea linea sensitive+50. lEstraneo ne è stato spalmato in gran quantità senza nessun problema.

Non l’avessi mai fatto!

Le è venuta fuori una dermatite che in zona orecchie-colle sembrava persino una scottatura.

Andata dalla pediatra oltre a consigliarmi quale crema metterle per lenire il rossore provocato,ha tutt’ora il rossore ed una pelle che pare una grattuggia, lei mi ha confermato che i maggior problemi di pelle nei bimbi li provoca appunto la Nivea.

Ho scritto alla ditta spiegando il problema per invogliarli a migliorare la formula ed avrei almeno sperato in un loro accenno di mail ricevuta, invece niente, di questo mi spiace perchè è una marca che ho sempre usato volentieri, ma questo loro silenzio non mi è piaciuto specie trattandosi di problemi avuti con un prodotto indirizzato ai bimbi.

Vedendo che il rossore non scendeva ho chiesto anche ad un’esperta in termini di dermatiti, ho comunque sottoposto il nome della nuova crema più attiva alla Dotty, già lei aveva accennato ad un ricorso a qualcosa di più intenso se non fosse passato e così vedremo l’evolversi.

Intanto ho portato a casa il solare de L aRoche-Posay, che nella farmacia in cui mi servo (ma penso anche nelle altre) è venduto scontato del 50% avendo preso la protezione +50.

Volevo mettervi la foto della parte arrossata del viso della Fr@ ma io, il pc ed il lumioso cell abbiamo discusso e litigato senza risolvere il problema.

Pubblicità