La Fr@ è dotata di pelle molto chiara e delicata, non allergica, a volte sul corpo le spalmo anche la mia crema sephora (che proprio naturale non è) senza nessun riscontro.
Sino allo scorso anno ho spaziato per i suoi solari dalla DermaSol a La Roche-Posay.
Quest’anno non ero ancora pronta con i solari, ma volendo andare a passeggio in bici e con la lezione di volteggio incombente ho voluto acquistare la classica crema solare Nivea linea sensitive+50. lEstraneo ne è stato spalmato in gran quantità senza nessun problema.
Non l’avessi mai fatto!
Le è venuta fuori una dermatite che in zona orecchie-colle sembrava persino una scottatura.
Andata dalla pediatra oltre a consigliarmi quale crema metterle per lenire il rossore provocato,ha tutt’ora il rossore ed una pelle che pare una grattuggia, lei mi ha confermato che i maggior problemi di pelle nei bimbi li provoca appunto la Nivea.
Ho scritto alla ditta spiegando il problema per invogliarli a migliorare la formula ed avrei almeno sperato in un loro accenno di mail ricevuta, invece niente, di questo mi spiace perchè è una marca che ho sempre usato volentieri, ma questo loro silenzio non mi è piaciuto specie trattandosi di problemi avuti con un prodotto indirizzato ai bimbi.
Vedendo che il rossore non scendeva ho chiesto anche ad un’esperta in termini di dermatiti, ho comunque sottoposto il nome della nuova crema più attiva alla Dotty, già lei aveva accennato ad un ricorso a qualcosa di più intenso se non fosse passato e così vedremo l’evolversi.
Intanto ho portato a casa il solare de L aRoche-Posay, che nella farmacia in cui mi servo (ma penso anche nelle altre) è venduto scontato del 50% avendo preso la protezione +50.
Volevo mettervi la foto della parte arrossata del viso della Fr@ ma io, il pc ed il lumioso cell abbiamo discusso e litigato senza risolvere il problema.
L’ha ribloggato su La mondina delle parole.
A proposito di solari 50+, ottimo anche quello della Avène, venduto all’ipercoop in stagione con sconto fino al 40%.
Sì, elimino garnier, nivea e tutto il genere scaffale.
La Dotty ha infatti elencato i classici Avène, La Roche, Vichy (che però escludo per mia esperienza nì) Mustela…
Guarda una rabbia! E l’ho messa una sola volta sul faccino…ma porcazz….
noi ci troviamo bene con la angstrom (o qualcosa di simile), non unge e si assorbe subito. l’avevamo presa per la bimbetta (50+) e poi l’abbiamo presa anche per noi (20 e 10). ma quest’anno metterò anch’io quella della bimbetta…
Guarda io non arrivo alla 50, ma ci vado vicino e uso creme da giorno e trucchi con protezione solare
La pelle è meglio proteggerla bene dal sole, e purtroppo queste cose succedono, anche se NON dovrebbero accadere, sopratutto ai bimbi, io la Nivea l’ho eliminata da tempo anche per noi grandi, ma tutti i prodotti …
Sinceramente mi sono sempre trovata bene, lEstraneo ne ha usata a litri.
Penso davvero che sia un qualche conservante, anche se la pediatra ha una sua personale statistica di problemi alla pelle provocati dai loro solari.
Mi sembrava giusto segnalarlo proprio per migliorare i prodotti
povera tatina…….. un bacio
guarda poverina sembrava persino scottata le bruciava e si grattava
l’unico inconveniente di queste creme tipo mustela …è che sono peggio di un fondotinta da spalmare !! io x mia figlia pelle diafana , capelli rossi e occhi chiari , usiamo la prima settimana un fattore 50 e poi a scalare …con ottimi risultati per tutta la family … noi usiamo la linea Nature’s
mai sentita…per adesso le metto una crema all’ossido di zinco per il rossore
Prova a rimandare una mail di sollcito e aggiungi in cc anche qualche associazione di consumatori: vediamo dove viene a loro lo sfogo!!!!!
Un bacio alla piccola Fr@
bella idea quella dei cc alle associazioni!
è arrivata la risposta…con calma 🙂
eh beh figliola è più speciale di un neonato 🙂
mai sentita come marca…e hanno risposto 😉 con calma e con stupore